Applicazione della Teoria del Caos al Gioco Responsabile

La teoria del caos, sviluppata dal matematico James Yorke, ha trovato applicazione in vari campi, dalla meteorologia alla biologia. La teoria del caos può essere applicata al contesto del gioco responsabile, offrendo nuove prospettive sulla comprensione del comportamento dei giocatori e sulle strategie di gestione del rischio. La teoria del caos si concentra sulla comprensione […]
I comportamenti del giocatore con disturbo da gioco d’azzardo

COME RICONOSCERE UN GIOCATORE PATOLOGICO? Il giocatore affetto da Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) è un soggetto caratterizzato dalla graduale perdita della capacità di autolimitare il proprio comportamento di gioco, tanto da impegnare sempre più tempo quotidiano in tale attività, generando, così, difficoltà e problematiche che compromettono le diverse aree della sua vita. QUAL È […]
L’adrenalina nel giocatore affetto da disturbo da gioco d’azzardo

QUANDO L’ADRENALINA DIVENTA SEGNALE D’ALLARME? Il gioco con vincita in denaro può diventare una dipendenza patologica quando “l’adrenalina” e l’eccitazione che il gioco procura, di per sé una cosa piacevole e positiva all’interno di una situazione di divertimento, si trasforma in un comportamento compulsivo che diviene incontenibile e centrale nella vita del giocatore, spingendolo a […]
Il disturbo da gioco d’azzardo

La ricerca “Le Regole del Gioco” (The European House – Ambrosetti – 19 settembre 2017) Il Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico (DGA) è stato riconosciuto come patologia già nel 1980 dall’Associazione degli Psichiatri Americani ed è stato classificato nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM) IV come “disturbo del controllo degli impulsi non classificati”. Il […]
I rischi e il divieto di gioco under 18

L’IMPORTANZA DI APPROCCIARE AL GIOCO CON VINCITA IN DENARO IN ETÀ MATURA L’adolescenza è quella fase di vita che va dai 10 ai 17/18 anni, connotata da vari cambiamenti, di tipo biologico e fisico, con il raggiungimento della maturità sessuale, il conseguimento del pieno sviluppo cognitivo e l’acquisizione dello stato di adulto. In tale fase, […]